Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini

San Stino di Livenza (VE)

Area successo formativo

lettura

L’Istituto mira a favorire il successo formativo di tutti gli alunni, sia di chi apprende con facilità sia di coloro che manifestano difficoltà e bisogni educativi speciali, all’interno di un contesto educativo attento ai diversi stili di apprendimento e alle molteplici intelligenze.
Superando la visione dell'insegnamento di tipo tradizionale, si intendono attuare quei principi pedagogici che, considerando la dimensione didattica e la dimensione educativa strettamente interconnesse, promuovono lo sviluppo costante di tutti gli alunni e offrono ambiti e spazi in cui esprimere le proprie potenzialità, adattando obiettivi e strategie ai bisogni e alle caratteristiche di ciascun allievo, per dare a tutti la possibilità di acquisire e padroneggiare competenze.

Progetti e attività integrative 2022-2023

Azioni di supporto per gli alunni con DSA

  • Progetto SCREENING - Rilevazione precoce DSA scuola primaria (monitoraggio per gli alunni di classe seconda nel mese di gennaio e per la classe prima nel mese di maggio)
  • Indicazioni e materiali per il recupero/potenziamento
  • Incontri di formazione specifica per docenti (con esperti interni e/o esterni)
  • Incontri informativi/di consulenza per le famiglie (con esperti esterni)
  • Attivazione di laboratori per l’uso di strumenti compensativi per alunni di scuola secondaria

Prima accoglienza, alfabetizzazione, recupero/potenziamento

  • Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: prima accoglienza alunni stranieri
  • Scuole primarie e secondarie: percorsi per la promozione della competenza linguistica funzionale (Progetti FESR/FSE PON - Art. 9 CCNL Comparto Scuola: “Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica")
  • Scuole secondarie: percorsi per l’alfabetizzazione di base e il potenziamento linguistico (Percorsi per alunni NAI e con BES di quarta area con personale esterno volontario - Progetto d’Istituto per l’intercultura - Progetti FESR/FSE PON – Finanziamento PNRR: Investimento 1.4 Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica NextGenerationEU)

Lettura e scrittura

  • Scuole secondarie: Il Veneto legge: maratona di lettura (settembre 2022)
  • Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie: #ioleggoperché (campagna nazionale a sostegno delle biblioteche scolastiche: novembre 2022)
  • Scuole primarie: laboratori di lettura
  • Scuola secondaria Fogazzaro: Passaparola Magazine (blog con notizie ed esperienze significative)

Matematica, tecnologia e competenze digitali

  • Scuole dell’infanzia: attività logico-matematiche
  • Scuole primarie e secondarie: “Giochi matematici” (partecipazione volontaria degli alunni all’iniziativa dell’Università Luigi Bocconi di Milano)
  • Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie: introduzione al coding o pensiero computazionale
  • Scuola secondaria Toniolo: “Settimana della misura” (apprendimento e/o consolidamento di abilità e competenze relative al sistema internazionale di unità di misura e all’impiego degli strumenti di misura)

Lingue straniere

  • Scuole dell’infanzia: apprendimento di alcuni termini in lingua inglese attraverso storie, giochi, filastrocche e canzoncine (i giorni della settimana, i colori, i numeri, i saluti), anche con esperti esterni
  • Scuole primarie: attività in collaborazione con il Trinity College
  • Scuole primarie: Progetto "TRANSFORM YOUR SCHOOL LIBRARY” promosso dalla casa editrice Usborne
  • Scuole secondarie: Giornata Europea delle Lingue (Inglese -Tedesco - Spagnolo)
  • Scuole secondarie: teatro in lingua inglese (proposto da Arcadia)


N.B. Si specifica che, nel caso in cui dovesse ripresentarsi un quadro di emergenza sanitaria, le attività richiedenti articolazioni laboratoriali o in presenza potranno essere soggette a limitazione/sospensione o sostituite - laddove è possibile - con iniziative a distanza.

Iniziative / Proposte didattiche