Codice di comportamento Dipendenti pubblici
Documento che definisce le norme di comportamento.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il Codice di comportamento stabilisce i comportamenti ai quali tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, e quindi anche il personale scolastico, devono uniformarsi.
Il comportamento dei dipendenti della scuola è regolato da una serie di norme, che stabiliscono il quadro complessivo degli obblighi del personale, gli illeciti disciplinari, le relative sanzioni e le procedure di irrogazione:
Riferimenti normativi / Comunicati dell'Istituto
- Riforma del codice di comportamento dei dipendenti pubblici DPR 81-2023
- DPR 16-04-2013 n. 62 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici come modificato dal DPR 81-2023
- DPR 16-04-2013 n. 62 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Art.13 CCNL Istruzione e Ricerca siglato 19-04-2018
- Art. 55 D. Lgs 165-2001 (aggiornato dal D. Lgs 150-2009)
- CCNL art. 29 Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo
- CCNL Istruzione e Ricerca siglato 19-04-2018
- CCNL quadriennio normativo 2006-09 Estratto norme disciplinari ATA
- CCNL quadriennio normativo 2006-09 Estratto norme disciplinari DOCENTI
- Circolare 3/2023-2024 Sintesi aspetti organizzativi e normativi
- Circolare 26/2023-2024 Disposizioni generali divieto di fumo
- Circolare 4/2022-2023 Pubbliche amministrazioni Allegato 2 al CCNL 2007-09
- Circolare 13/2022-23 Ripetizioni private, libera professione e incompatibilità
- Circolare18/2022-2023 Annotazione Codice di comportamento
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni 2006-2009
- Comunicato MIUR 08-03-2018 Responsabili delle sanzioni disciplinari
- D. Lgs 150-09 artt. 67-73
- Sanzioni disciplinari (dall’art. 492 all’art. 501 del Dlgs. 16-04-1994 n. 297)
Segnalazione di illeciti da parte del pubblico dipendente
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.